Privacy Policy
NOTE LEGALI
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
TUTELA DELLA PRIVACY
Informativa ex art. 13 D.Lgs 196/03
AEL nella persona di Alberto Medici titolare dell'azienda, ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, D.Lgs. 30.06.2003 n.196 (di seguito "Codice"), quale Titolare del trattamento, informa che la compilazione del form pubblicato sul presente sito comporterà l'acquisizione ed il trattamento, da parte di AEL, dei dati personali degli utenti.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di dare risposta alla richiesta formulata nel form.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento.
Il conferimento dei dati personali richiesti nel form può essere necessario per l'invio del form di contatto e, dunque, obbligatorio, oppure facoltativo. La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento viene precisata di volta in volta all'atto della raccolta dei singoli dati. Qualora il conferimento dei dati sia obbligatorio, il rifiuto a fornire i dati richiesti renderà impossibile l'invio del form di contatto. Qualora il conferimento dei dati sia facoltativo, il rifiuto a fornire i dati richiesti non avrà alcuna conseguenza in relazione al buon fine della richiesta di contatto.
Modalità del trattamento.
Il trattamento dei dati avverrà da parte di incaricati e di responsabili che utilizzeranno strumenti informatici idonei a garantirne la riservatezza e la sicurezza. La conservazione dei dati viene effettuata nel rispetto delle disposizioni del Codice. I dati non saranno nè comunicati a terzi né diffusi.
Diritti degli interessati.
Relativamente ai propri dati personali ciascun interessato potrà esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del Codice (tra cui, in particolare, quello di accedere ai dati personali che lo riguardano, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento o la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi), nei limiti ed alle condizioni previste dagli artt. 8, 9 e 10 del Codice, con semplice comunicazione alla scrivente azienda, tramite l'utilizzo del form presente nella pagina Contatti di questo sito specificando nell'oggetto il motivo della richiesta.
I dati verranno trattati per la finalità come specificato sopra per il tempo necessario a conseguire lo scopo per il quale sono stati raccolti.
Ove non sia necessaria la conservazione dei dati personali in relazione agli scopi per i quali sono trattati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, come per legge.
Responsabile del trattamento dei dati è Alberto Medici.
AEL utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorarne l'esperienza d'uso. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie, su come sono utilizzati da AEL e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
· Cookie tecnici strettamente necessari. Sono i cookie che servono ad effettuare la
navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono
utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal
titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni
non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come
ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell'estratto conto,
bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono
di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della
sessione, risultano indispensabili.
La loro disattivazione sul sito AEL compromette la funzionalità del modulo
contatti. La parte pubblica del sito resta normalmente utilizzabile.
· Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e
analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie,
pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il
medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di
monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La
disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di
funzionalità.
AEL non utilizza cookie di questo tipo.
· Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per
identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la
sua esperienza di navigazione.
AEL non utilizza cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia
dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni
(“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social
plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della
pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella
pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è
finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
Sul sito AEL è presente un plug-in di Google
Maps.
La presenza di questi plugin comporta
la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La
gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle
relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una
maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web
delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio
account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin
(configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+
(configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google maps
informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Google Analytics
Google Analytics utilizza i "cookie" per
raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di
utilizzo dei siti web. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics,
che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti
web stessi.
AEL non utilizza Google Analytics.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di
seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione
di Google Analytics installando sul proprio browser la
componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare
l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi
solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del
comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura
del browser e sono disponibili anche in successive visite
dell'utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata
è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata
una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
AEL non fa uso di cookie persistenti.
Tuttavia, navigando sulle pagine del sito AEL, si
può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare
cookie permanenti e di profilazione.
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie
utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei
cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito
riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti
pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non
pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico
per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono
di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di
“terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il
menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad
un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i
diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-
cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html